forfettario ex legge n. 190/2014, . n-bis, Tuir) le somme oggetto di rimborso e corrispondere l’acconto del 20%, ovvero optare per la tassazione ordinaria, utilizzando in entrambi i casi il quadro RMВ del modello Redditi PF (Sezione III “imposte ed oneri rimborsati”). Oltre al limite di ricavi, non dovrai far parte di nessuna delle cause di esclusione previste dalla Normativa. e) DPR 917/1986 - risultano fiscalmente deducibili dal reddito complessivo senza un limite massimo di deducibilità, come previsto dal regime di cassa. Come fare per aprire la partita iva e quale regime scegliere per un nuovo B&B? come sa chi per lei vita rifiuta (Dante, Purgatorio, canto I), L’innovazione software e il credito d’imposta R&S – IIВ° parte, Il sistema di gestione dei rischi aziendali e il Modello 231, Le novitГ delle verifiche fiscali e gli strumenti di accertamento: strumenti di difesa e strategie processuali, Bonus edilizi in cerca di proroghe entro fine anno, La fatturazione elettronica delle operazioni con San Marino – IВ° parte, Compensi degli amministratori “reversibili” deducibili per competenza. Se l'aderente alla previdenza integrativa possiede un reddito integralmente in regime forfettario, non potrà avvalersi della deducibilità fiscale dei contributi versati al fondo pensione, restando applicabili tutte le altre agevolazioni. Locazioni turistiche: quando si applica l’aliquota Iva del 10%? Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sono esposte sui modelli Redditi 2021 delle imprese in contabilità ordinaria. Contenuto trovato all'internoL'importo del contributo soggettivo è calcolato annualmente in base al reddito imponibile, applicando le aliquote di contribuzione ... è deducibile dal reddito lordo. ... Il contributo integrativo minimo È poi previsto l'obbligo di. L'Agenzia delle Entrate ha confermato la deducibilità dal reddito professionale del contributo integrativo per gli iscritti alla Cassa geometri, Cipag (Cassa di previdenza e assistenza dei geometri) per la parte rimasta in capo al professionista e non riaddebitata al committente (diritto di rivalsa).. L'Agenzia ha risposta all'istanza di consulenza giuridica (n. 954-25/2017) presentata . Tutte le informazioni utili per l'applicazione della rivalsa INPS del 4% in fattura. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi. Con la legge di Bilancio 2019 - va ricordato - è stata allargata in maniera consistente la platea dei potenziali beneficiari del cosiddetto regime forfettario, ossia il regime agevolato con imposta sostitutiva unica al 15 per cento. Regime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Oggetto: deducibilità contributo integrativo - Agenzia delle Entrate risposta n. 954-25/2017 Si Comunica che l'Agenzia delle Entrate, con la risposta n.954-25/2017 all'istanza di consulenza giuridica presentata dalla Cassa, ha chiarito che è ammessa la deduzione del contributo integrativo minimo- che altrimenti rimarrebbe in capo al geometra senza alcuna possibilità di recupero sul . Se accedi a tale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: Costi deducibili INARCASSA Forfettario professione e fisco Ciao a tutti, nel regime forfettario sono deducibili i soli contributi previdenziali. Regime forfettario e previdenza integrativa. Quale codice Ateco mi conviene se ho una scuola di lingue? Vedi se ti conviene, Regime dei minimi o forfettario: ecco come cambia nel 2019 con la legge di Bilancio, Concorsi pubblici per Architetti, Ingegneri, Borse di studio, assegni di ricerca, incarichi, Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, concorsi di arte, grafica e visual communication, elenchi professionisti per affidamenti d'incarico, borse di studio, assegni di ricerca, incarichi, calcolo parcella DM 17.06.2016 (ex 143/2013). Contributo integrativo (2% volume d'affari). Non sono deducibili il contributo facoltativo perché non è obbligatorio per legge e non è nemmeno deducibile il contributo integrativo . DOCUMENTO ESPLICATIVO 4 1.3. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Bravissimi. Versamento che rientra nei contributi minimi da versare. Se sei un Professionista con Partita Iva e svolgi un’attività dove non è prevista una Cassa previdenziale specifica, dovrai iscriverti alla Gestione Separata Inps. A normativa attuale, il contributo soggettivo e il contributo di maternità risultano interamente deducibili dal reddito. Non è invece deducibile il contributo integrativo. Il Consulente del Lavoro che provvede al pagamento del contributo integrativo entro i 90 giorni successivi alla scadenza è tenuto a versare, oltre al contributo dovuto, una sanzione pari al Tasso ufficiale di riferimento, vigente tempo per tempo, incrementato di 3 punti percentuali da calcolarsi dalla data di scadenza al giorno del versamento. Nel 2021, invece, la situazione si regolarizza. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Importo totale 2018: 246 mln, Dl Semplificazioni verso la conversione: appalti, regime forfettario e TU Edilizia, ecco cosa resta dopo le modifiche, Concorsi di arte, grafica e visual communication, Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico, Borse di studio, Assegni di ricerca, incarichi, Calcolo parcella DM 17.06.2016 (ex 143/2013), Regime forfettario 2019. Per quanto riguarda gli eventuali contributi eccedenti il minimale, invece, vale il meccanismo del saldo e degli acconti. Giuseppe è un Artigiano, ad esempio un parrucchiere, e ha aperto la Partita Iva nel 2019. La deducibilità, tuttavia, è possibile sugli ulteriori altri redditi soggetti a Irpef. La deduzione, nell'UNICO PF 2017 riguarda i contributi minimi integrativi e soggettivi e quello di maternità dell'anno d'imposta (2016). Sono deducibili dal c.d. Come aprire una partita Iva per lanciare un e-commerce? Via Madama Cristina 140, Torino P.Iva 11824840018 P.n Euro 527.459 al 31/12/2020 C.i. Adempimenti degli eredi. La deducibilità dei contributi previdenziali, cioè la possibilità di abbattere il reddito imponibile sottraendo i contributi versati, prescinde dal regime fiscale. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. soggettivo e il contributo di maternità sono interamente deducibili: la somma versata viene . Questi contributi variano se sei iscritto in Gestione Artigiani e Commercianti Inps, Gestione Separata Inps, oppure ad una Cassa previdenziale specifica. L'esercizio di tale facoltà ha rilevanza solo nei rapporti tra il professionista e il cliente, rimanendo ad esclusivo carico del professionista il versamento del contributo alla Gestione separata.. Concludendo, se da un lato per i professionisti iscritti ad una Cassa di previdenza di categoria che obbligatoriamente addebitano a titolo di rivalsa il contributo integrativo, quest'ultimo non . contributo integrativo . Ai fini della determinazione . Ad essere deducibili, però, sono solo i contributi previdenziali obbligatori per legge, per questo - spiega - «dal reddito forfettario sono deducibili il contributo soggettivo e il contributo di maternità. Questo in quando non essendo addebitato al cliente, è un vero e proprio costo , per cui sarà deducibile ai fini IRPEF. Scopri i vantaggi dell'innovativa piattaforma per Partite Iva. Contributo integrativo 4% INARCASSA su 1.000,00: 40,00 € Rimborso spese ex art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 791... non assumono alcun rilievo ai fini reddituali (non sono, rispettivamente imponibili e deducibili). ... “contributo integrativo” (2% - 5%) dovuto dai professionisti iscritti ad una Casse previdenziali di categoria (non imponibile per ... Se quindi in un determinato anno non produci alcun reddito, non dovrai versare alcun contributo. Anche la soglia relativa all'acquisto di beni strumentali, che era pari a 20mila euro l'anno, viene annullata. Non sempre l'agenzia delle Entrate riconosce la trattenuta Enpam esposta sulla certificazione rilasciata a fine anno, ed effettuata alla fonte dall'Asl, e di conseguenza il . - della quota di contributo integrativo destinato all'incremento del montante ai sensi dell'art. Nel 2020, tuttavia, avrà un doppio esborso: il saldo relativo al 2019 (l’intero importo dei contributi dovuti) e gli acconti per l’anno in corso. Il Contributo è deducibile ai fini dell'IRPEF per la parte che resta a carico del Medico Veterinario obbligatoriamente iscritto all'Enpav Per coloro che si sono iscritti per la prima volta all'Albo, con un'età superiore ai 32 anni e inferiore a 35, è prevista un' agevolazione per i primi 2 anni di iscrizione (24 mesi): A spiegarlo è il dottor Giovanni Cretella, di Andersen Tax & Legal Italia, in un utile video realizzato per la Fondazione Inarcassa.Â. Sono a chiedere se nella prossima dichiarazione dei redditi… Inoltre si chiedeva se tale importo dovesse essere riportato nel rigo LM22, considerandolo un provento, oppure nel rigo LM35 a riduzione dei contributi dell’anno. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Verona 02776120236, Il codice fiscale inserito non ГЁ corretto, Scarica un Quotidiano dal nostro archivio PDF, ComoditГ va cercando, ch'ГЁ sГ¬ cara…. Dal reddito così determinato sono deducibili il contributo soggettivo e quello di maternità versati nel periodo d'imposta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 563II – Addetti servizi domestici CONTRIBUTI NON DEDUCIBILI Non sono deducibili: ▫ i versamenti alla CAS.SA.COLF ▫ i contributi forfettari sostenuti per la regolarizzazione dei lavoratori dipendenti stranieri (art. 5 Dlgs n.109/2012). - 18 Ottobre 2021, di Fabio Landuzzi Contenuto trovato all'interno – Pagina 3722767/2019); computano ai fini dell'accesso alle prestazioni – Reddito di garanzia, Contributo famiglie numerose e ... al lordo essere degli considerati oneri deducibili. al netto i dei contributi previdenziali e assistenziali (art. regime forfettario il contributo soggettivo, il contributo integrativo (rimasto a carico del soggetto) e quello di maternità mentre non sono deducibili i contributi facoltativi in quanto trattasi di contributi versati dall'iscritto su base volontaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 43... contributi versati ai fondi sanitari integrativi. Sul punto, si osservi che i predetti oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente a condizione che gli stessi non siano deducibili, in modo analitico o forfettario, ... Il motivo è di non poco conto: i contributi versati volontariamente ai fondi di previdenza complementare - che si aggiungerebbero a quelli obbligatori - non sono deducibili, ciascun anno, dai redditi prodotti in regime forfettario. Più nel dettaglio, per i professionisti la soglia di reddito che ne consente l'accesso è stata più che raddoppiata, passando da 30mila a 65mila euro. Regime forfettario costi deducibili: come funzionano. 3. Contenuto trovato all'interno – Pagina 944 - Contributi previdenziali e assistenziali deducibili - Ambito di applicazione 7.1 CONTRIBUTI VERSATI DA ... il c.d. “contributo integrativo” (in genere del 2% o 4%) addebitato in fattura, in quanto onere a carico del cliente, ... 4, comma 2 , lett. Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni – Mappa del Sito. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Il contributo facoltativo è interamente deducibile ai fini fiscali. Per la deducibilità occorre fare attenzione alla tipologia di contributo versato: non è deducibile il contributo integrativo addebitato al cliente in fattura. Contributo integrativo. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sono deducibili dal c.d. Nel rigo LM35 (contributi previdenziali e assistenziali) il contribuente forfettario dovrГ quindi indicare: L’eventuale eccedenza deve essere indicata nel rigo LM49 e puГІ essere dedotta dal reddito complessivo ai sensi dell’articolo 10 Tuir, da riportare nel rigo RP21 del quadro RP. Ecco perché le spese legate all'esercizio dell'attività non sono deducibili: vengono calcolate implicitamente applicando il coefficiente di redditività (da qui il nome di regime forfettario). Contenuto trovato all'interno – Pagina 159Contributo forfetario per la regolarizzazione di dipendenti extracomunitari È indeducibile ai fini IRPEF il contributo forfettario di 1.000,00 euro per la regolarizzazione di ciascun lavoratore dipendente extracomunitario, ... Nel caso in cui un contribuente abbia utilizzato in compensazione un credito previdenziale sorto a seguito di un eccessivo versamento di contributi dedotti in annualitГ precedenti dovrГ riprendere a tassazione tale eccedenza compensata. I contributi versati dai professionisti alla Cassa Forense, siano essi obbligatori o facoltativi - come indicati nell'art. Ovvero, se un libero professionista nel regime forfettario non emette alcuna fattura nel corso dell'anno allora il contributo integrativo minimo sarà completamente deducibile. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Copyright 2016 В© Gruppo Euroconference S.p.A. Riceverai una password provvisoria via Sms. Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Sede WEB 26/10/2021, 03/11/2021, 10/11/2021, 17/11/2021, 24/11/2021, 01/12/2021 (10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00), Sede WEB 28/10/2021, 09/11/2021, 18/11/2021 (10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00), Sede Web 27/10/2021, 04/11/2021,В 11/11/2021, 18/11/2021 (14.00 - 18.00), di Clara Pollet Viene meno il limite annuo di spesa per dipendenti e collaboratori (compresi quelli a progetto), che la legge del 2015 aveva fissato a 5mila euro (lordi). 14, comma 3, del Regolamento. CONTRIBUTO INTEGRATIVO. L'Enpav precisa che "non saranno deducibili dal reddito Irpef solo nel caso di adesione al regime forfettario". CONSULTA SU EVOLUTION I QUESITI DI MASTER BREVE CON LE RISPOSTE DEL COMITATO SCIENTIFICO, Il tuo commento è stato inviato in moderazione. dovrai sottostare alle regole specifiche previste per tali Casse. Contenuto trovato all'interno – Pagina 61597/1973 ) quella per i contributi previdenziali , ne discende che il reddito netto dell'appellante risulta di lire ... reddito di lavoro dipendente + 92.000 reddito fabbricati 180.000 oneri deducibili [ quota forfettaria ] 1.301.000 ... L'Agenzia dell'Entrate infatti, con la risoluzione n.69/e del 18/5/2006, ha stabilito che il contributo integrativo non concorrendo alla formazione del reddito,e in generale di base imponibile IRPEF, non è deducibile dal reddito imponibile per il calcolo delle imposte. L'articolo 103 del comma 7 del decreto legge numero 34 del 2020, prevede che il datore di lavoro, che abbia proceduto all'emersione di un rapporto di . Vediamo allora in questo articolo come funziona tale meccanismo. Per il 2020 i contributi fissi sono pari a 3.836,16 euro per gli Artigiani e a 3.850,52 euro per i Commercianti, calcolati su un reddito minimale che per il 2020 è pari a 15.953 euro. Domanda - Un avvocato agisce in regime forfettario ed è iscritto alla cassa forense. Sull'importo del contributo integrativo dovuto dai professionisti è previsto l'obbligo di rivalsa sul committente e, trattandosi di un costo non a carico del titolare di partita IVA, la somma corrisposta non concorre alla formazione del reddito imponibile ai fini Irpef e, in base a quanto previsto dall'articolo 10 del TUIR, è indeducibile. Contributo Integrativo Cassa Geometri ? «C'è un'unica eccezione a questa regola - aggiunge -, ed è proprio legata ai contributi previdenziali pagati dal professionista alla propria cassa di previdenza». Pensioni: e regime forfettario, i riscatti non sono deducibili Per chi lavora in regime forfettario, il riscatto dei contributi non è deducibile dall'imponibile Irpef.I chiarimenti del Mef. Innanzitutto, vediamo quali sono i contributi dovuti da un soggetto con Partita Iva. Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 118... deve essere incluso in tale rigo (al contrario, il contributo integrativo addebitato dai contribuenti iscritti ad ... nonché il costo per l'acquisto dei servizi) sono deducibili in ragione del principio di inerenza (nel senso che ... Davvero utile, finalmente comincio ad avere consapevolezza in merito alla materia. Giuseppe, fisioterapista, è iscritto alla Gestione Separata Inps, pertanto paga il 25,72% di contributi e ipotizziamo abbia i requisiti per poter accedere all’imposta sostitutiva al 5%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 901... del suo ammontare, a titolo di detrazione forfettaria dell'imposta afferente agli acquisti ed alle importazioni. ... redditi da parte dell'Agenzia delle entrate nonché dei controlli sugli oneri deducibili e sugli oneri detraibili, ... Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Il contributo integrativo, assistito dal meccanismo della rivalsa, non concorre alla formazione del reddito di lavoro autonomo e, più in generale, alla determinazione della base imponibile ai fini Irpef ed è, pertanto, indeducibile. c. 1 lett. Contenuto trovato all'interno – Pagina 643La maggiorazione del 40% si applica anche agli importi deducibili a norma dell'art. ... 232 (vedi Disposizioni integrative) agli investimenti effettuati entro il 31.12.2017 e per quelli effettuati entro il 30.6.2018, purché entro il ... In questa guida completa sulla previdenza complementare e integrativa ti spiego cos'è e come funziona, come si versano i contributi, qual è la deducibilità sui premi pagati e la tassazione prevista sulla pensione, quando destinare il TFR a fondi privati e quando all'azienda, come funziona l'anticipo e il riscatto ed infine cosa succede se hai anche una partita IVA in regime forfettario. “Free100” vuol dire 100 fatture elettroniche gratuite anche per gli account Freemium! Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. contributo integrativo autoliquidazione è calcolato lla colonna 1a 8"Contributo a debito" del rigo RR15). Ogni codice ATECO, ha un coefficiente di redditività differente. Fagioli Se poi gli acconti versati non sono sufficienti (perché consegui un maggior RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del godimento di un bene o dell'effettuazione di una operazione.... Leggi) o gli acconti versati sono superiori (perché hai conseguito un reddito inferiore), il 30 giugno dell’anno successivo (al momento della Dichiarazione dei redditi) verserai un saldo o avrai un credito che potrai chiedere in rimborso o usare in compensazione. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,… Leggi, Flex Company S.r.l. Una delle eccezioni, si verifica nel caso in cui il contributo integrativo minimo non viene interamente recuperato nella fatturazione ai clienti. Euro 10.412,78 i.v. Ricorda che il contributo soggettivo, il contributo facoltativo, e quello di maternità sono interamente deducibili ai fini fiscali. In sede di dichiarazione dei redditi, nel rigo riservato ad i contributi previdenziali del quadro LM, sarà possibile riportare solo i contributi da versarsi obbligatoriamente e quindi non sarà possibile portare in deduzione il contributo facoltativo, così come non lo sarà neanche il contributo integrativo. La ringraziamo e le auguriamo buona giornata! Il nostro obiettivo è quello di informare le aziende e offrire loro servizi di alta professionalità e strumenti tecnologici di supporto alla gestione aziendale al giusto prezzo. Gli iscritti alla Cassa devono comunque un contributo integrativo minimo che non è dovuto: Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Il Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Tale regime forfettario a partire dal 2019 subirà importanti modifiche che ne modificheranno in parte la disciplina.... Imposta sul Valore Aggiunto. Se un professionista applica il regime forfettario, i contributi previdenziali possono essere considerati un onere deducibile? LA FORMULAImposta netta = 0,15 * [(Compensi percepiti * 0,78) - (contributi integrativo + maternità )]» Regime forfettario 2019. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Contributo Integrativo Il contributo integrativo è determinato applicando un'aliquota, fissata nella misura del 4%, sul volume di affari I.V.A. 15 D.P.R. _____ Esempio: Se il giornalista nell'anno 2005 ha percepito un reddito complessivo di Euro 10.000,00 deve versare alla Gestione Separata un contributo soggettivo di Euro 1.000,00 ed un contributo per la maternità pari ad Euro 29,59. Non è invece ammesso in deduzione il contributo integrativo in quanto non risulta effettivamente a carico del professionista. (Si veda l'articolo: Regime dei minimi o forfettario: ecco come cambia nel 2019 con la legge di Bilancio). Contributi alla previdenza complementare nel regime forfettario. Siamo operativi in tutta Italia. Ciò che influisce sulla differenza è il meccanismo del saldo e degli acconti. Essi... Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Come fare per aprire partita Iva come insegnante di lingua italiana e di yoga? Quanto costa aprire Partita Iva per e-commerce, Quanto costa aprire Partita Iva per Professionista, Proroga versamenti Dichiarazione 2021 ed esonero contributi, Guida per scaricare fatture passive messe a disposizione, Guida per scaricare le quietanze di pagamento, Aprire Partita Iva per Back End Developer, Aprire Partita Iva per sviluppatore iOS e applicazioni, Aprire Partita Iva per Front End Developer, Aprire Partita Iva per full stack developer, Guida per scaricare riepilogo Partita Iva, Guida prelievo Certificazioni Uniche da Agenzia Entrate, Come pagare il bollo delle fatture elettroniche, Intervista al CEO Fabio Pennella su The Digital Alliance di Techyon, Nuova Partnership con Talent Garden, la più grande piattaforma in Europa di networking e formazione per l’innovazione digitale, Aggiornamento FlexSuite: preventivi, pro-forma e nuovo FlexDoc, Il Passaparola dei nostri utenti è “Ambassador”. È invece possibile dedurre dal reddito complessivo (articolo 10, comma 1, lettera e, del Tuir) il contributo integrativo minimo (dovuto nell'ipotesi in cui il contribuente abbia realizzato un volume d'affari limitato o pari a zero), qualora questo sia rimasto . entro la fine dell'anno precedente potrà applicare il regime forfettario a decorrere dall'anno successivo e ciò a prescindere che il contribuente inizi una nuova attività o prosegua un'attività già . La deducibilità dei contributi previdenziali, cioè la possibilità di abbattere il reddito imponibile sottraendo i contributi versati, prescinde dal regime fiscale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 96Resta ferma , la detrazione forfettaria di L. 18.000 nel caso che il pensionato abbia erogato omme a favore della ... i premi di assicurazione e i contributi volontari cosi come risultano dall'allegata distinta degli oneri deducibili ... La Gestione Separata Inps ha il vantaggio che dovrai versare i contributi solo sulla base del reddito lordo conseguito. Verdi svolge l'attività di avvocato e presenta nel 2021 i requisiti per l'applicazione del nuovo regime forfettario; nel corso dell'anno ha incassato compensi per € 13.000 e versato contributi previdenziali per € 2.700.
Borgo Valbelluna Altitudine, Hotel Stella Alpina Falcade, Registrazione Snaipay, Maison La Minervetta Booking, Unipg Infermieristica, Formato Tesi Dottorato, Mappa Municipi Di Genova, Smorfia Napoletana Il Nano,