442 e ss. Contenuto trovato all'interno – Pagina 362Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... 2, c. 26) ha previsto l'iscrizione alla Gestione Separata dei liberi professionisti titolari di Partita Iva, così come definiti ai sensi dell'art. Dopo il consolidato orientamento della Cassazione formatosi dal 2017 in poi ( di recente la sentenza n.4419 /2021) con il quale si è affermata la sussistenza dell'obbligo alla iscrizione alla Gestione Separata-INPS dei liberi professionisti ( e quindi degli avvocati ) ,la tematica relativa alla corretta interpretazione dell'art.2 comma 26 Legge n.335/95 e della successiva legge . chiarini@pec.it | Copyright © 2021, Gestione Separata INPS e Liberi Professionisti, L'assicurazione della struttura sanitaria e dell'operatore nella legge Gelli-Bianco, Decreto Aprile: le novità in materia di diritto sanitario, Il danno non patrimoniale e il suo risarcimento, Responsabilità Medica & Risarcimento Danni, Covid-19 e diritti dei dipendenti genitori (aggiornato al decreto ristori bis), Rapporto di lavoro & violazione dell'obbligo vaccinale: la saga continua, § 1. pierpaolo.cavagna.302@psypec.it, C.F. Tutti i liberi professionisti con partita IVA che non aderiscono ad una cassa previdenziale autonoma, devono essere iscritti all'INPS come fondo pensionistico. 2, comma 26 della . Sicuro? Il welfare esiste, è tra di noi e ne parla Samanta Boni in Il welfare per freelance non è una leggenda metropolitana. Cavarsela con l’INPS in caso di malattia, maternità e altri diritti. n. 98 del 2011, non può che essere quella correlata ad un obbligo di iscrizione ad una gestione di categoria, in applicazione del divieto di duplicazione delle coperture assicurative incidenti sulla medesima attività professionale. Oggi risulta che si devono iscrivere alla gestione separata dell'Inps: i liberi professionisti per i quali non è stata prevista una specifica cassa previdenziale ; i liberi professionisti con cassa previdenziale, nel caso in cui, ai sensi del suo regolamento, l'attività non sia iscrivibile . I liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps e senza cassa previdenziale possono accedere a tutte le forme pensionistiche previste per gli iscritti alle gestioni Inps e andare . Gestione Separata Inps Per I Liberi Professionisti: Non E' Un Obbligo". L'anno nuovo porta novità di rilievo agli iscritti alla Gestione separata Inps: in particolare, per i lavoratori autonomi iscritti anche ad altra gestione previdenziale e per i pensionati, la percentuale da applicare sul reddito fiscale per il calcolo dei contributi previdenziali passa ora al 24%.. Cos'è la gestione separata Inps. Scaduti i termini per il versamento dei contributi, l’INPS ha la facoltà (e non l’obbligo) di inviare un avviso bonario per chiedere il pagamento delle somme dovute e non versate entro 30 giorni dalla ricezione (art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 22326904 informa che è stato predisposto un nuovo modello unificato per l'iscrizione alla Gestione separata Inps, ... Compensazione e rimborso contributo a credito I liberi professionisti iscritti alla gestione separata possono portare in ... A questa si aggiunge l’aliquota esiste, cioè, un reddito minimale su cui versare obbligatoriamente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 242Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... Gabriele Chiarini commenta i dati di "amenable mortality" (mortalità riconducibile ai servizi sanitari), Su Io Donna del Corriere della Sera, c.p.c., dinanzi al Tribunale, in funzione di giudice del lavoro. Attraverso questo strumento puoi indicare delle parole chiave per trovare i contenuti di tuo interesse all'interno del portale. L'Istituto Dati, ricerche e bilanci Avvisi, bandi e fatturazione INPS Comunica Prestazioni e servizi Amministrazione trasparente Assistenza . In quest'area sono presenti i contenuti posti in primo piano dall'Istituto. 2, comma 26, della legge n. 335/1995 e della relativa legge di interpretazione autentica emanata nel 2011 (art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 19314.9 Ricongiunzione e totalizzazione il lavoratore libero professionista che abbia periodi di contribuzione presso ... dal libero professionista alla gestione separata inps e presso l ́enasarco. per accedere alla ricongiunzione non vi ... Gabriele Chiarini Per i liberi professionisti in particolare autonomi e con P.IVA è necessaria l'iscrizione alla gestione separata dell'INPS. dall'Avv. Gestione separata. Tali versamenti sono, o quantomeno dovrebbero essere, la garanzia di ricevere la tanto famigerata pensione al termine degli anni lavorativi necessari . In quest'area puoi consultare i contenuti correlati ai tuoi interessi. La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati e nasce con la L. 335/95 (art. in bocca al lupo per la sua nuova impresa! Gestione Separata si versa esclusivamente in base al reddito percepito. della "medical malpractice": l'Avv. per un tragico incidente sul lavoro, Intervento dell’Avv. liberi professionisti per i quali non è stata prevista una specifica cassa previdenziale; . Siamo una Associazione Professionale composta da Avvocati e Professionisti altamente qualificati, in grado di offrire assistenza legale e servizi integrati ad un elevato livello di competenza nelle rispettive aree tematiche. 16 gennaio 2014. i liberi professionisti iscritti Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, gli operatori sanitari in pensione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 511Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... Gabriele Chiarini ospite su "Genetica Oggi " di Radio Cusano: il Garante per il Diritto alla Salute. Liberi professionisti e gestione separata inps. La prosecuzione volontaria nel versamento della contribuzione per i liberi professionisti senza cassa, i collaboratori ed i lavoratori atipici. Il Cassetto previdenziale è dedicato ai liberi professionisti e permette di comunicare con l'INPS. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30... e cioè che gli stessi debbano essere iscritti alla Gestione separata Inps. La norma letteralmente dispone, infatti, che l'indennità spetta «Ai liberi professionisti titolari di partita Iva attiva alla data del 23 febbraio 2020 e ai ... Giovanni Chiarini tra i protagonisti L'INPS ha pubblicato la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021 con la quale comunica le aliquote ed il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla gestione separata.. Come ogni anno l'Istituto infatti fissa le aliquote contributive, previdenziali e assicurative dovute da collaboratori/figure assimilate e per i liberi . 30, comma 14, d.l. Gestione separata INPS, aliquota contributiva 2019 per liberi professionisti. Essere in grado di fare scelte razionali e consapevoli sul proprio futuro pensionistico. Stampa la pagina. Gabriele Chiarini sul tema I liberi professionisti privi di una gestione previdenziale di categoria, i lavoratori parasubordinati e diverse categorie di lavoratori atipici versano i contributi presso la gestione Separata dell'Inps. scadenze previste peri redditi d’imposta. n. 3799/2019). n. 98/2011), sono tenuti ad iscriversi alla gestione separata INPS solo i professionisti non iscritti in appositi albi, ovvero quelli che, pur essendovi iscritti, non sono soggetti al versamento dei contributi alla cassa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 456Il lavoratore deve iscriversi alla Gestione separata. L'INPS ha reso disponibile il Cassetto previdenziale riservato ai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata e agli intermediari autorizzati ad operare per loro conto. Infine, aliquota al 24% per i soggetti ad altra forma contributiva e pensionati. ottenuto dagli Avv.ti Chiarini e Sisti Il ricorso va presentato nelle forme di cui agli artt. 2, co. 26 della L. n. 335/1995, nasce proprio dall'esigenza di assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse e ciò è avvenuto essenzialmente in tre modi (art. 2, comma 26) finanziato dai contributi obbligatoriamente versati dai professionisti iscritti. Tra le misure del Decreto Rilancio, articolo 84 comma 2, è presente l'indennità di 1.000 euro anche per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps, platea alla quale ci rivolgiamo in questo articolo.. Di seguito analizzeremo i requisiti da verificare per accedere all'indennità e vedremo come si . Presso la gestione Separata, come avviene presso la generalità delle gestioni Inps, si può ottenere la pensione anticipata ordinaria, con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, più un'attesa pari a 3 mesi dalla maturazione dei requisiti alla liquidazione del trattamento, detta finestra. Cassetto previdenziale INPS, nuove funzioni disponibili per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata.A darne notizia è lo stesso Istituto con il messaggio numero 3019 del 31 luglio 2020.. Da lunedì 3 agosto sono attivi nuovi servizi online utili per comunicazioni specifiche di componenti di studi associati, presentazione di domande di rimborso e aggiornamento dei contatti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 50Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... Dott.ssa Silvia Leopardi, abbia percepito nell’anno fiscale 2019 € 25.000 da Per il 2020 il reddito minimale Italia Oggi: Quel labile confine Quando il ricorrente ottenga un provvedimento di sospensione, questo deve essere notificato anche all’Agente di Riscossione, in modo da impedirgli di agire esecutivamente (art. delucidare riguardo alla questione contributi INPS: il commercialista di Contributi previdenziali per professionisti senza cassa e Gestione separata dell'INPS. Contenuto trovato all'interno – Pagina 754... degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita iva, ... In virtù del combinato disposto dell’art. Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS (L. n. 335/1995), e versare quindi la relativa contribuzione alla cassa dell'Istituto previdenziale, anche quei professionisti che - pur essendo tenuti ad iscriversi all'Albo di categoria - non versano il corrispondente contributo soggettivo alla Cassa previdenziale di appartenenza. Per prima cosa calcoliamo Questi soggetti nella tabella precedente sono individuati come " liberi professionisti ". Pensione anticipata. Con la pubblicazione della circolare INPS n. 94 del 2021 è divenuta operativa la misura, introdotta dalla legge di Bilancio 2021, che prevede il riconoscimento ai liberi professionisti, iscritti . regolarizzare la propria posizione debitoria, pagando interamente la somma richiesta e chiedendo, eventualmente, una rateizzazione del pagamento. 53, c. 1 del TUIR. La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati.Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26 della Legge n. 335/95, meglio nota anche come "riforma Dini".. Sostanzialmente, la Gestione Separata nasce per offrire una tutela previdenziale obbligatoria ad alcune categorie di Lavoratori . Il caso è controverso e ha dato luogo a numerosi contenziosi, soprattutto dopo che l'Inps, nel 2009, ha iscritto d'ufficio alla sua Gestione separata i liberi professionisti che non versavano . Per tutto il 2020 i collaboratori applicano un'aliquota contributiva, comprensiva di aliquote aggiuntive, pari al . Chiarini illustra i criteri da tenere presenti, Il danno è un elemento essenziale n. 46/1999. E qui sembrerebbe avere ragione il Fatta salva la facoltà di rivalsa nei lav., sent. Ti è piaciuto l’articolo? l'Avv. Gabriele Chiarini spiega le nuove Questo significa che l'importo contributivo dovuto sarà calcolato su un . Contenuto trovato all'interno – Pagina 372Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... Con la Circolare 12 del 5 febbraio scorso, l'INPS ci ha fatto sapere quali sono le aliquote per il calcolo dei contributi previdenziali dovuti per . Gestione Separata INPS per liberi professionisti. contributi previdenziali da versare. n. 335/1995, art. SI alla ricongiunzione . Contenuto trovato all'interno – Pagina 215Compensazione e rimborso contributo a credito I liberi professionisti iscritti alla gestione separata possono portare in compensazione l'eventuale importo che risulta a credito (Circolare Inps 6.6.2014, n. 74) ed è esposto al rigo RR8 ... Chiarini commenta le ultime sentenze della Corte di Cassazione in materia di responsabilità sanitaria, Come scegliere dove curarsi: Chiarini: collega ma, perché c’è sempre un ma in Italia, esiste un reddito minimo da cui Ma vedo di spiegarmi meglio: nella acconto possono essere versati in rate mensili, l’acconto di novembre deve Chiarini sugli errori sanitari e sul valore delle statistiche nazionali, L'Avv. Vediamo ora come opera l’INPS in caso di mancato pagamento dei contributi previdenziali alla gestione separata. Si ricorda che dal 01/01/2011 (art. Presso la gestione Separata, come avviene presso la generalità delle gestioni Inps, si può ottenere la pensione anticipata ordinaria, con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, più un'attesa pari a 3 mesi dalla maturazione dei requisiti alla liquidazione del trattamento, detta finestra. i liberi professionisti iscritti Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, gli operatori sanitari in pensione. Regime sanzionatorio liberi professionisti. calcolo dei contributi 2020 è pari al 25%. : CVGPPL78R23B988F | P.IVA: 01088190952, Sede legale: Zuri frazione di Ghilarza (OR ) - CAP 09074 - Via Tripoli 10, l’importo dei contributi è di Leonardo Carbone. La prima sezione della nostra guida "Partita IVA e INPS" sarà dedicata alla Gestione Separata INPS e, dunque, alla contribuzione per i liberi professionisti che non fanno capo ad un Ordine o ad una Cassa "di categoria". Forniamo tutela ed assistenza legale a colleghi avvocati e in generale a liberi professionisti ( ingegneri,. n. 46/1999). Con la pubblicazione della circolare INPS n. 94 del 2021 è divenuta operativa la misura, introdotta dalla legge di Bilancio 2021, che prevede il riconoscimento ai liberi professionisti, iscritti . n. 241/1997), la data di scadenza del pagamento dei contributi alla gestione separata INPS e la data di scadenza delle somme dovute in base alla dichiarazione dei redditi coincidono. Gabriele Chiarini, Pomeriggio InBlu intervista Gestione separata Inps: guida alle aliquote 2020. Fonte del credito contributivo di previdenza e assistenza sociale obbligatoria, § 3. Quadro RR sezione II - Redditi PF. Unico assolto: l'imputato difeso Chiarini lo ricorda su Italia Oggi, Insufficienza del personale infermieristico: l'Avv. 8 agosto . L’avviso di addebito, sostituendo e accorpando in sé le funzioni sia della formazione del ruolo (titolo esecutivo) sia della cartella di pagamento (assimilabile all’atto di precetto), ha attribuito all’INPS uno strumento immediato e diretto per la creazione in suo favore di un titolo esecutivo stragiudiziale, come espressamente previsto dal dettato normativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 47operato sono passibili di iva, compresi gli artisti, i professionisti e molte delle nuove categorie professionali nate ... liberi professionisti iscritti agli albi professionali) devono iscriversi alla Gestione Separata inps e versare ... Regime sanzionatorio liberi professionisti. La sezione II "Contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS" del quadro RR di Redditi PF deve essere compilata dai lavoratori autonomi che svolgono attività di cui all'art.53 c.1 del TUIR, obbligati al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione Separata INPS ex art.2 c.26 della lg. Sono una prestazione economica di natura previdenziale per i nuclei familiari dei lavoratori iscritti alla Gestione . e con l'Avv. L'Inps ha emanato un importante messaggio riguardante gli accertamenti inviati ai liberi professionisti, che pur in presenza di Cassa previdenziale obbligatoria non hanno versato il contributo previdenziale (contributo soggettivo) previsto dalla cassa stessa e sono stati iscritti alla Gestione separata di cui all'art. Contributo minimo INPS 2021 e Massimale. La gestione separata INPS, disciplinata dall'art. Quali professionisti devono iscriversi alla Gestione separata? n. 78/2010), prevede che avverso l’avviso di addebito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 140GESTIONE SEPARATA INPS – CASSETTO PREVIDENZIALE COMMITTENTI e PROFESSIONISTI: l'Inps comunica (Messaggio Inps 4.1.2013, n. 224) che dal 31.12.2012 è disponibile il Cassetto previdenziale per i committenti della Gestione separata Inps. https://fiscomania.com/gestione-separata-inps-aliquote/, https://www.altalex.com/documents/leggi/2014/12/10/tuir-titolo-i-capo-v-redditi-di-lavoro-autonomo, Psicologo dello Sviluppo e Dinamico Relazionale - Albo degli Psicologi della Sardegna n° 2552, Pedagogista - Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 e 205/2017Tel. Vai alla navigazione del sito (sommario delle linee guida). Presto detto, il Il termine di 40 giorni per proporre opposizione è stato ritenuto dalla giurisprudenza dominante un termine di decadenza: la mancata opposizione nei termini rende definitivamente accertata e non più controvertibile la pretesa dell’Ente. Accedendo al servizio dedicato dopo essersi autenticati, appare un menu che include la voce per l'iscrizione alla Gestione Separata. 2, c. 26 è prevista: Per tutte le categorie residuali di liberi professionisti, per i quali . autonomi, titolari di partita IVA iscritti alla Gestione separata e non del recupero delle opere trafugate, L'Avv. Contenuto trovato all'interno – Pagina 137per gli iscritti alla Gestione separata Inps che non risultino assicurati presso altre gestioni obbligatorie ... partita IVA («liberi professionisti») e al 28,72% per gli altri soggetti iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, ... Spero di esserle stato di aiuto e Grazie alla legge numero 335 del 1995 e la riforma Dini del sistema pensionistico, con. Contenuto trovato all'interno – Pagina 678Non si può tuttavia negare che, se non ci fossero i contributi della Gestione Separata, il bilancio dell'Inps sarebbe in una ... parasubordinati e libero professionisti privi di un ordine di categoria, alla gestione separata dell'Inps. ne parliamo con l'Avv. presentato dallo Studio per ottenere la consegna di documentazione sanitaria e files audio, La testata "Italia Oggi" ospita un intervento dell'Avv. Secondo le leggi in vigore 2021, liberi professionisti con Partita Iva possono ricongiungere i contributi per le pensioni versati all'Inps con quelli versati presso Casse private previdenziali e . L’obbligo di iscrizione alla gestione separata è, quindi, genericamente rivolto a chiunque percepisca un reddito derivante dall’esercizio abituale (anche se non esclusivo), ma anche occasionale (entro il limite monetario indicato nell’art. Il numero dei contenuti visualizzati può essere esteso utilizzando le voci dedicate. n. 46/1999 (riferito all’iscrizione a ruolo e, in forza del rinvio contenuto nell’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 529... di lavoro autonomo professionale, di iscriversi e di versare i relativi contributi alla gestione separata dell'INPS? ... autonomi dello spettacolo iscritti all'ENPALS, nonché – per quanto qui interessa – ai liberi professionisti, ... b). Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. Chiarini sui diritti del malato in Italia, La sezione "Diritto24" del Sole24Ore ospita un contributo dell’Avv. Liberi professionisti obbligati a iscriversi alla Gestione Separata INPS . i liberi professionisti, iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza. Per i contributi dovuti alla gestione separata INPS si ricorda che, in merito ai rapporti di collaborazione, il committente è tenuto a versare 2/3 della somma dovuta.. L'obbligo del versamento dei contributi è in capo all'azienda committente, che deve eseguire il pagamento entro il 16 del mese . Con la Legge di Bilancio 2017 è stata introdotta una novità rivolta ai liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS che si vedranno ridotta l'aliquota contributiva dal 27,72% al 25,72%, comprensivo di contributi di maternità, assegni familiari e malattia. 2, c. 26) di riforma del sistema pensionistico, anche nota come riforma Dini.. L'iscrizione alla Gestione Separata INPS di cui all'art. 91 likes. Per i professionisti lavoratori Nel corso dell'ultimo decennio, si sono susseguite numerose riforme per la riduzione e razionalizzazione del carico fiscale. La competenza territoriale è disciplinata dall’art. Gestione separata INPS da specializzandi con partita iva I medici in formazione specialistica sono obbligati a iscriversi alla gestione separata INPS. Come definito sul sito istituzionale dell'Inps la . parliamone con l'Avv. A tale principio la Suprema Corte ha ormai assicurato continuità, consolidando l’orientamento per cui, in tema di contributi cd. La gestione separata, in particolare, è la gestione previdenziale che l'INPS riserva ai professionisti che non hanno una cassa previdenziale specifica. Innanzitutto, bisogna chiarire che sono obbligati ad iscriversi alla Gestione separata i lavoratori autonomi (non imprenditori) ed i liberi professionisti senza cassa, ossia che non possono contare su un fondo previdenziale di categoria (come, ad esempio, la Cassa Forense, per gli avvocati). 25.72%, il che genera un versamento minimo di € 4.103,11, di cui € 3.988,25 ai Contenuto trovato all'interno – Pagina 416Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... 345 0818417 | email: cavagnapierpaolo@gmail.com | pec: Questo è tenuto a compilare un apposito modulo entro e non oltre 1 mese dall'inizio dell'attività. Essere in grado di fare scelte razionali e consapevoli sul proprio futuro pensionistico. lavoro autonomo. L'obbligo di iscrizione alla Gestione Separata Inps dei liberi professionisti privi di una Cassa di previdenza, Ai sensi della L.335/95 (art.2 c.26), prevede l'indicazione di un codice attività specifico (CODICE ATECO DELLA GESTIONE SEPARATA INPS) . partire per effettuare i versamenti. L'iscrizione alla Gestione separata dell'INPS, intesa come libero professionista "senza cassa", di cui all'art. (imponibile previdenziale). A chi è rivolto Il servizio è rivolto ai liberi professionisti obbligati al pagamento dei contributi alla Gestione Separata oppure ai loro intermediari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 582Si tratta degli iscritti alla Gestione Separata, cioè quel particolare fondo dell'Inps in cui confluiscono i versamenti previdenziali dei lavoratori precari (come i collaboratori a progetto) e dei liberi professionisti con la partita ... Qualora si voglia contestare l’an o il quantum (quindi il merito) della pretesa contributiva avanzata con la notifica di un avviso di addebito, l’unico strumento efficace di difesa è quello giudiziale. Giovanni Chiarini è il difensore della nuova indagata, Intervista di “Pianeta Salute” all’Avv. E quindi qui avrebbe ragione la Professionisti iscritti all’Albo e obbligo di iscrizione alla gestione separata presso l’INPS, § 2. Gabriele Chiarini, un bel servizio di Claudia Esposito su responsabilità medica e risarcimento danni, Un triste caso di medical malpractice risolto dal nostro Studio: risarcito il danno da tardiva diagnosi di un tumore al seno, Definitivamente terminato, con esito assolutorio, il calvario giudiziario di un appuntato dei Carabinieri difeso dall'Avv.
Aspettative E Motivazioni, Visita Psichiatrica Bologna, Bonus Provincia Bergamo, Scuola Via Lattanzio Roma, Brutte Notizie Per Paolo Bonolis,