(3 marzo 2016) Studio di incidenza ambientale PGRA - 2016 66, comma 7a del D.Lgs. Si segnala che per quanto riguarda la parte di Pgra relativa alla UoM Bacini liguri regionali, ricadenti nel Distretto Appennino Settentrionale, il Piano è stato aggiornato e ripubblicato nel mese di giugno 2015, ai fini dell'avvio della fase di Vas, e definitivamente aggiornato nel mese di dicembre 2015, a seguito della fase di osservazioni e consultazioni, ai fini della definitiva approvazione. Le mappe del rischio di alluvione sono state redatte, ai sensi della Direttiva, sovrapponendo la distribuzione degli elementi a rischio alla pericolosità da alluvione e, ai sensi D.Lgs. Questo sito web utilizza i cookie per fini statistici. 5, paragrafo 1 a seguito della valutazione preliminare del rischio. L'art.7 stabilisce quali . 49/10 (art. n. 1656 del 22 gennaio 2016 è stata predisposta la Dichiarazione di sintesi e l'iter della VAS si è concluso con l'emissione del decreto del Ministro dell’Ambiente, reso di concerto con il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, n. DEC/MIN/49 del 2 marzo 2016, con il quale è stato espresso parere motivato positivo di compatibilità ambientale sul PGRAAC. 12 comma 6 del citato D.M. ARTICOLO 3 (Misure temporanee di salvaguardia per le aree allagabili di nuova individuazione incluse nelle Mappe sottoposte a ripubblicazione e partecipazione attiva) 1. n. 28 del 3 febbraio 2017, rappresenta lo strumento di pianificazione di riferimento per la pericolosità ed il rischio di al-luvioni. 14 della disciplina di PGRA, è avvenuta a partire dal reticolo di riferimento sia della Direttiva Alluvioni che della Direttiva Acque, utilizzando una sintesi dei principali indicatori di rischio ricavabili dalle mappe del PGRA (elementi a rischio, popolazione, presenza di . e le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni 7, c. 3), vengono distinte le funzionidelle: • Autorità di Bacino Distrettuali, nella lett. Il PGRA definisce gli obiettivi di sicurezza e le priorità di intervento a scala distrettuale, con la . 2007/60/CE e art. 294 del 25.10.2016, che regolava le modalità di avvalimento delle strutture regionali, L'Autorità di Bacino del distretto idrografico dell'Appennino Settentrionale, ha richiesto l'avvio della procedura di verifica di assoggettabilità a VAS per l'Aggiornamento 2021-2027 del Piano di Gestione delle rischio di alluvioni. processo partecipativo SEINONDA (1.03 MB) It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Il Piano consta di due sezioni a loro volta di diversa competenza in relazione a bacini idrografici che compongono il Distretto: per i bacini regionali (bacini regionali del Lazio, bacino regionali marchigiani, bacini regionali abruzzesi) ed interregionali (Sangro e Tronto), la competenza spetta integralmente alle Regioni sia per la parte A) che per la parte B) di cui si costituisce mentre per la parte di territorio del bacino del Tevere la componente della parte A) che per la parte B) del Piano. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Il PGRA risulta assoggettato a VAS ai sensi dell'art. 49/2010, individuando le quattro classi di rischio tramite l’utilizzo della matrice del rischio che mette in relazione le classi di pericolosità con quelle di danno potenziale. Il metadato è consultabile anche attraverso il portale dedicato ai nostri open data, sviluppato seguendo i criteri e gli standard nazionali. pericolosità idraulica del PGRA- Uom Toscana Costa vigente. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. prot. dell'Appennino Settentrionale. Il Piano è stato quindi elaborato per questo territorio con le relative mappe di pericolosità e di rischio. Programma delle misure: monitoraggio I ciclo - misure II ciclo - priorizzazione, Mappe di pericolosità e rischio - dicembre 2020, La partecipazione pubblica nel PGRAAC II ciclo, Autorità competenti ed unità dei gestione, Info su fattura elettronica e split payment. CARTOGRAFIA. Focalizzando l'attenzione sugli aspetti legati al sistema di allertamento per il rischio idraulico, che rappresenta un aspetto sostanziale della parte B del Piano, da puntualizzare come in Italia, la A tal fine sono stati considerati gli elementi idrologico-idraulici necessari per caratterizzare la probabilità di esondazione del corso - Piano di Gestione del rischio di Alluvioni (PGRA) del Distretto idrografico dell'Appennino Settentrionale, approvato con DPCM 27 ottobre 2016 (pubblicato in G.U. Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (P.G.R.A.) 49 del 2010, ha dato avvio ad una nuova fase della politica nazionale per la gestione del rischio di alluvioni, che il Piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA) deve attuare, nel modo più efficace. 49/2010 PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI decreto legislativo 152/2006 direttiva 2007/60/CE decreto legislativo 49/2010 decreto legislativo 219/2010 UNIT OF MANAGEMENT RENO (ITI021), REGIONALI download Reclamo . Il Piano di gestione del rischio alluvioni (PGRA) Che cosa è il Piano di Gestione delle alluvioni Nel nostro paese esiste da anni un patrimonio di conoscenze e leggi in materia di rischio idrogeologico e di difesa del suolo, accompagnato da mappe e pianificazioni di dettaglio 27 ottobre 2016, pubblicato in G.U. Appennino Settentrionale: 14 gennaio 2015 : 34 del 16 febbraio 2016 Pilota . approvare gli ulteriori aggiornamenti contenuti nelle Mappe ripubblicate di cui all'Allegato n. 2. Per open data (letteralmente "dati aperti") si intendono informazioni pubblicate in formato tale da poter essere trattate senza il vincolo della disponibilità di uno specifico software e con il consenso affinché possano essere riutilizzate dagli utenti.. L'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale ha sviluppato un portale dedicato ai suoi open data, seguendo i . Sono disponibili e scaricabili attraverso i link sottostanti o consultando i seguenti portali attivi:PORTAL / MAPSTORE . IndirizzoVia dei Servi 1550122 Firenze (FI)Telefono 055-26743 – MAPPA, Via Vittorio Veneto 155100 Lucca (LU)Telefono 0583-462241 – MAPPA, Via Agostino Paci 219038 Sarzana (SP)Telefono 0187-691135 – MAPPA, ©2020 Autorità di bacino distrettuale dell’appennino settentrionale.Â. l'Autorità di Bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale, in qualità di proponente, ha inviato, in data 23/12/2020 ns. (Distretto Idrografico Appennino Settentrionale - ITADBI021, ITADBI901, ITADBR081) Art. La Regione Marche ha predisposto le "mappe preliminari di pericolosità e rischio" da inondazione dei fiumi/torrenti secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) con gli specifici "Indirizzi operativi per l'attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla . 152/2006 art.66 comma 7a) Valutazione globale provvisoria (D.Lgs. AUTORITA' DI AINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO Distretto Idrografico Appennino Settentrionale - UoM ITAADB071 Aggiornamento maggio 2015 4 PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONE (PGRA) Unit of Management: Bacini Regionali della Liguria (ITR071/ ITADBR071) 1. (PGRA) devono essere redatti per ciascuna delle UoM. Solo successivamente la L.221/2015 ha modificato l'articolazione dei distretti idrografici precedentemente definiti con il D.Lgs.152/2006 assegnando al Distretto dell'Appennino i bacini dei seguenti fiumi che appartenevano fino ad allora al Distretto dell'Appennino settentrionale: L'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale è in piena attività per dare attuazione a quanto previsto dai Piani di Gestione delle Acque - II ciclo (2016), e dai successivi decreti direttoriali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela e del Territorio e del Mare n. 29 e n. 30 del 2017 Mappe della pericolosità e del rischio del Distretto idrografico dell'Appennino . Prelievo della strato informativo territoriale. 7 Dir. 4. (PGRA)Distretto Appennino Settentrionale.-Presa d' atto_- Il giorno 1 dicembre 2015 alle ore 11,30, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, Assessorato Sicurezza Territoriale, Difesa del Suolo e Costa, Protezione Civile (sala riunioni IV° piano) - Viale della Fiera, 8 - Bologna, a seguito di convocazione 2 . Tevere, già bacino nazionale ai sensi della legge n. 183 del 1989; Tronto, già bacino interregionale ai sensi della legge n. 183 del 1989; Sangro, già bacino interregionale ai sensi della legge n. 183 del 1989; Bacini del Lazio, già bacini regionali ai sensi della legge n. 183 del1989; Bacini dell'Abruzzo, già bacini regionali ai sensi della legge n. 183 del 1989; Potenza, Chienti, Tenna, Ete, Aso, Menocchia, Tesino e bacini minori delle Marche, già bacini regionali ai sensi della legge n. 183 del1989. Disciplina di Piano. Arno, Toscana Nord, Toscana Costa e Ombrone è costituito dai seguenti elaborati: 1. Docente: Franco Filippini - Comune di Lastra a Signa a), che Distretto idrografico Appennino settentrionale (distretto competente nella fase che ha preceduto listituzione dellAutorità di Distretto del Po), nel quale rientra il bacino del Reno (che interessa quasi per intero il territorio della Città metropolitana). 2013 - Predisposizione delle mappe di pericolosità e rischio alluvioni . 65 omma 8 del de reto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 uno stralcio territoriale e funzionale del Piano di a ino distrettuale del distretto idrografi o dell'Appennino Settentrionale. Sulla base del parere della Commissione Tecnica VIA-VAS n. 1934 del 4 dicembre 2015 e del parere del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo prot. All. Il PGRA ha come riferimento le mappe della pericolosità e le mappe del rischio. Relazione di Piano. Premesso che le sezioni di cui all'oggetto sono : 1) Attività di trattamento e riciclo in loco delle scorie con impianto mobile su Area Li53 finalizzata alloro riutilizzo come These cookies do not store any personal information. Pericolosità da alluvione - dominio fluviale ( metadato - link per scaricare) Pericolosità da alluvione - dominio costiero ( metadato - link per scaricare) Rischio idraulico - elementi poligonali ( metadato - link per scaricare) Rapporto Ambientale Valutazione ambientale strategica - PGRA Regione Emilia-Romagna: distretto Appennino Settentrionale (UoM ITI021, UoM ITR081, UoM ITI01319). 49/10 (art. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Il Piano è stato sottoposto alla Valutazione Ambientale Strategica, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. Fiora, gia' bacino interregionale ai sensi della legge 18 maggio 1989, n. 183; Foglia, Arzilla, Metauro, Cesano, Misa, Esino, Musone e altri bacini minori, gia' bacini regionali ai sensi della legge 18 maggio 1989, n. 183; la parte A) riguarda principalmente l'attività di pianificazione di bacino di cui agli articoli 65, 66, 67, 68 del decreto legislativo n. 152/06, facendo salvi gli strumenti di pianificazione già predisposti nell'ambito della pianificazione di bacino già prodotta nell’ambito della normativa previgente; la parte B) riguarda, in coordinamento con le altre Regioni e con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, il sistema di allertamento, nazionale, statale e regionale, per il rischio idraulico di cui alla Direttiva P.C.M. 49/2010, individuando le quattro classi di rischio tramite l'utilizzo della matrice del rischio che mette in relazione le classi di pericolosità con quelle di danno potenziale. DISTRETTO Appennino settentrionale (coordinamento AdBArno) -DISTRETTO Appennino centrale (coordinamento AdBTevere) Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni -PGRA -PROPOSTA DIPIANO 4 QUADRO NORMATIVO Nel D.Lgs. il PGRA del distretto padano, il PGRA del distretto dell'Appennino Settentrionale e il PGRA del distretto dell'Appennino Centrale. 6 della Direttiva Alluvioni 2007/60/CE stabilisce che gli Stati Membri predispongano, a livello di distretto idrografico o unità di gestione, mappe di pericolosità de rischio di alluvione, nella scala più appropriata per le aree a rischio potenziale significativo di alluvione (APSFR) individuate ai sensi dell’art. Il Comitato Istituzionale dell'Autorità di bacino del fiume Arno, integrato dai rappresentanti delle regioni del distretto idrografi o dell'Appennino Settentrionale, ha esaminato il progetto di Piano di gestione del rischio alluvioni nella seduta del 22 dicembre 2014. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. Le mappe del rischio di alluvione sono state redatte, ai sensi della Direttiva, sovrapponendo la distribuzione degli elementi a rischio alla pericolosità da alluvione e, ai sensi D.Lgs. 11 ottobre 2021 - Sono 81 le grandi dighe del DAM, Distretto dell'Appennino Meridionale utilizzate prevalentemente per l'irrigazione di importanti comprensori irrigui, oltre che in essere destinate all'utilizzo plurimo a favore anche al all'utilizzo per la produzione di energia elettrica e di acqua potabile a scopo irriguo, a servizio. "figlia") finalizzate, rispettivamente, al raggiungimento in ambito comunitario di uno stato ecologico delle acque "buono" ed alla "gestione" del In alternativa, puoi navigare tra le categorie, scegliere una parola chiave, selezionare uno dei piani . 152/2006. Elaborati di piano: Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni 2015. 1. Figura 2 - estratto mappa di pericolositò idraulica PGRA L'area si colloca in un'area di rischio elevata (R3), nella cartografia del "Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA)" redatta dal Distretto Appennino Settentrionale. 49/2010 . Inserire una parola chiave per effettuare la ricerca; tipo nome strato geografico o parte di esso, ID metadato, etc. Il Piano è stato successivamente approvato il 3 marzo 2016, con deliberazione n. 9, dal Comitato istituzionale ed il 27 ottobre 2016 dal Presidente del Consiglio dei Ministri con DPCM Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2017 recante “approvazione del piano di gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico dell'Appennino Centrale". 14 comma 2 della Direttiva, l’aggiornamento delle mappe è stato effettuato rispettando la scadenza del 22 dicembre 2019. These cookies will be stored in your browser only with your consent. aggiornamento delle mappe del PGRA. La definizione dei criteri di suddivisione del reticolo principale e secondario, per le finalità di cui all'art. «Il mio mestiere è l'architettura. Il reporting verso la DG Ambiente della C.E. Ad ogni UoM è affidato il compito di predisporre il Piano. Calendario e programma di lavoro con misure consultive (D.Lgs. Contenuto trovato all'internoIl volume raccoglie una serie di scritti sulla responsabilità internazionale, tutti volti a rispondere ad una generale domanda: come si comportano le regole secondarie del diritto internazionale di fronte ad una realtà giuridica e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Il volume riunisce gli atti del convegno Ricostruzioni: Marsica 1915, L’Aquila 2009, organizzato con il Comune di Pescina (AQ) il 17 gennaio 2015 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e ... These cookies do not store any personal information. Alluvioni - Tavolo tecnico con l'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale "Indirizzi generali per la valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici sul rischio alluvioni nel nuovo ciclo dei PGRA" webinar 20 ottobre 2020 Martedì 20 ottobre, in modalità webinar si svolgerà in videoconferenza il Tavolo tecnico organizzato dall'Unità tecnica di Supporto del . Tabella 8- Obiettivi prioritari del PGRA 2015 del Bacino del Po . PREMESSA Fa endo seguito all'avviso di pu li azione della pro edura VAS relativa al PGRA del Distretto Appennino Settentrionale e della UoM Marecchia-Conca, si trasmettono le presenti osservazioni nei termini e nelle
Traversata Apuane In Giornata, Delirium Tremens Trattamento, Migliore Assicurazione Viaggio, Modulo Feedback Corso, Asl Via Per Cesate, Garbagnate Milanese, Katia Ricciarelli Dove Vive Sul Lago Di Como, Subappalto Non Autorizzato Arricchimento Senza Causa, Natta Calendario Scolastico,