Un saluto a tutti. Cinque cose che (forse) non sapevate sulle idrostufe. Salve a tutti io ho acquistato nel 2006 termocamino cpc a idro è andato bene il primo anno poi nessuno c ha capito mai nulla sulla registrazione dei valori.mi date una mano.oppure tu che li vuoi comprare contattami ti faccio fare affare basta che me lo levi dalle palle.grazie a tutti, Buona sera a tutti voi io sono di Milano e come voi ho un camino cpc , cerco assistenza tecnica per il camino anche se di un’altra provincia.grazie. La potenza della stufa dipende dalla tipologia di stufa a pellet: La stufa a pellet ad aria ha una potenza che varia dagli 8 ai 18 Kw; La stufa a pellet idro può raggiungere i 35 Kw . Stufa a pellet, acciaio smaltato, Distribuzione del calore una stanza, Potenza termica max. -”"”"”" C=4.5 V=11 Il sito archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. Nel manuale di montaggio è indicato la possibilità di farlo. finchè ho letto il la tua intenzione di trasformare una stufa air in idro. sono gli stessi che ho riscontratto io, nel mio termocamino (c.p.c.) -”"”"”"” C=7.0 V=0.8 - Varie. A differenza della stufa a legna, questo tipo di stufa funziona con un carburante sotto forma di pellets di legno, anche chiamati pellets, f GRAZIE MILLE, Salve, rispondo essendo installatore di termocamini, quando si chiede il preventivo del temocamino, si deve chiedere l’analisi dei costi della propria abitazione, il consumo della macchina che si deve aquistare ed il suo ammortamento, tutti i termocamini funzionanti a pellet e legna necessitano di un impianto perticolare di distribuzione acqua termo sanitaria, quindi è inutile accanirsi sul produttore della CPC la macchina funziona e fà risparmiare, si deve scegliereun giusto installatore che sappia consigliarvi per il meglio delle vostre esigenze, consigliandovi e assistendovi anche nella fase di apprendistato all’uso delle biomasse. Potete sempre e comunque usufruire del 50% in 10 anni (il 50% sostituisce il . Questo é il giusto compromesso. - Premete il tasto 2 e 8 contemporaneament per 3 secondi Per un impianto simile ma con elementi in alluminio la temperatura. (credo che i due circuiti siano separati), Premetto che nel corso dei due anni dall’installazione sono stati fatti diversi sopraluoghi per verificare che tutto l’impianto fosse stato fatto in modo corretto ed è stata ritarata la centralina del termocamino, ma nonostante tutto continua ad avere questi che io definisco problemi. 3,5 sacchi e uno deve stare sempre li con il pensiero di non fare tardi perchè se no si rafredda la casa o si inceppa nel scivolo che è un altro elemento progettato male. I nostri fattori decisivi per la scelta della stufa a pellet 1. Il 90% si riferisce alla resa della stufa, ma non tiene conto di tutta una serie di dispersioni termiche e di apparati intermedi che impediscono che . Io a differenza di altri mi trovi stabene! Salve a tutti, anche io ho acquistato un pò di tempo fa un caminetto CPC(idrocamino il campione legna/pellet) con tutti i difetti da voi elencati. Imetec Eco Rapid TH1-100 - Migliore stufa elettrica a basso consumo. a me ha risolto tutti i problemi in pochissimo tempo e oltretutto è una persona piacevole e simpatica CHIAMATELO CELL.3397021243, Anch io posseggo un termocamino a biomasse ormai dal 2012. Chi mi ha venduto il termocamino scarica le colpe a chi mi ha installato l’impianto e viceversa. Non parliamo della puzza di fritto che c’è poi in casa. quindi consuma troppo. Per concludere consiglio di cambiare. [videoplatform code="137933961200052370d5c001d0″] Ora che arriva il freddo pungente, cosa c'è di meglio che accendere la stufa a pellet? Buonasera a tutti.Abbiamo acquistato nel 2007 un termocamino policombustibile CPC,pensando di aver fatto una spesa di qualita.In realtà abbiamo subito scoperto che il nostro acquisto ci avrebbe portato un’infinita’di problemi.Leggere queste recensioni ci da la conferma che non siamo noi i pazzi in questione.Il camino non ha mai funzionato come dovrebbe,consuma tantissimo,la casa e’ fredda,esce fumo dallo sportello,il pellet si incastra durante la discesa,facendo un rumore assordante.Inutile dire che molte volte sono stati contattati sia il rivenditore(che nel frattempo e’ fallito) che la ditta…ma non abbiamo mai risolto niente se non esose spese inutili senza beneficio.Un tecnico specializzato mandato dalla ditta per un sopralluogo su nostra richiesta ha rilevato molti problemi tra cui la candela rovinata dopo poco tempo,regolazione aria-pellet,montaggio tubazioni,aerazione e ventilazione non impostate correttamente,fase e neutro invertite..il distributore del pellet girava a rovescio…con tutte le conseguenze del caso.Il tecnico ha richiesto alla ditta pezzi di ricambio gratis che non sono mai arrivati.Siamo stanchi di girare intorno a questi problemi che tanto nessuno può più risolvere..sta arrivando l’inverno e stiamo pensando di smontare tutto e cambiare fonte di riscaldamento.C’e'qualcuno interessato a prendere indietro questa macchina infernale?Delusi e amareggiati vi salutiamo cordialmente. La migliore. bye, Io con il campione idro cpc grossi problemi non li ho avuti e i pochi che ho riscontrato contattando il titolare me li ha risolti e tuttora scaldo con pannelli radianti 200 m2 di abitazione in zona molto fredda. Hai detto giusto riguardo il consumo elettrico, una stufa a pellet consuma 80 W durante il funzionamento (attenzione che anche le caldaie a metano usano elettricità) riguardo il tuo consumo di metano ho seri dubbi ma non faccio commenti. -I CONSUMI a secondo del tipo di materiale sono ELEVATISSIMI, ho fatto tutte le prove possibili nocciolino, bucce d’arachidi, mandorle, semi di girasole o un mix ( da evitare assolutamente i semi di girasole e la sansa dell’olivo) , ma ho appurato che alla fine e’ SOLO ed UNICO e’ il pellets il materiale giusto, a fronte del titolare che ti convince che puoi usare tutto. Una stufa a pellet ad aria o ad acqua della potenza di 10 kW, con rendimento di circa l'88%, ideale per un'abitazione standard di 100-120 mq, durante il suo funzionamento con potenza al massimo, consuma in un'ora circa 1,79 kg di pellet, in cui il dato 4,9 è una stima media di potenza calorica del pellet. Chi ha sviluppato questa macchina non è andato in fondo del suo studio sul prodotto. Autonomia: alla massima potenza, la stufa consuma 2,23 kg di pellet all'ora e a potenza ridotta solo 0,72 kg. pellet di qualita' costa 3,6 euro e calcola che in media una stufa da 10 Kw/h con aria calda canalizzabile per esempio consuma in media 1,2 kg/h, significa che con 15 Kg di pellet ti riscaldi . Tutte le stufe a pellet vengono alimentate con un particolare tipo di combustibile: il pellet. Cos. Assolutamente stufa a pellet o versione idro oppure canalizzata. Ora che avete letto la mia recensione a voi le decisioni!!!! In pratica siamo andati in causa da tre mesi dopo l acquisto. Stufa alogena. Il loro risparmio di carburante li aiuta anche a diffondersi nei mercati e promuovere l'immagine che danno. Questi modelli sono ad acqua, e a quanto ho capito hanno un effetto convettivo minimo o nullo, perchè non hanno l'uscita d'aria forntale come le normali stufe a pellet. x i consumi per una stufa (le potenze in gioco sono necessriamente diverse) , idro da 17kW consuma 0.8-3.2 kg/h aria da 12kW consuma 0.8-2,7 kg/h Assolutamente da evitare La stufa a pellet è un apparecchio che, esattamente come la stufa a legna, ha il compito di riscaldare gli ambienti interni di un edificio. Pubblicato il 16 dicembre 2011 da ospite in: Domande sulle stufe a pellet Salve, ho una casa di 160 mq, due livelli di 80mq. e infatti io non starei cercando una stufa a pellet se avessi avuto il metano. Grazie marco, Buonasera! Duchessa. Tutte le stufe a pellet vengono alimentate con un particolare tipo di combustibile: il pellet. Stufe a Pellet: notizie, commenti consigli e recensioni. Mi sono imbattuta adesso in quest’interessante blog. mi spiego che una volta raggiunta la temperatura dell'acua da noi regolata automaticamente la stufa doveva cunsumare . tali e quali. Per saperne di più sulle categorie di dati personali raccolti e sulle finalità per le quali tali dati saranno utilizzati, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy. -”"”"”" C=2.0 V=0.9 Ho risolto tutto. Chiamate o mandate sms vi richiamero’ io stesso. Dopo aver acquistato una stufa, di qualsiasi tipologia, spesso si verificano delle situazioni per cui si necessita di assistenza: problematiche che non riguardano spesso la manutenzione o non necessitano di un tecnico specializzato, ma che con i giusti consigli e strategie possono essere risolti in poco tempo e dallo stesso proprietario della stufa, senza scomodarsi nella ricerca di un tecnico . 11 offerte. Sono d'accordo con te; avendo il metano, mettere il pellet non conviene. 1 saccho di pellett rimane incastrato e non viene utilizzato), contiene ca. Troppo conveniente e troppo efficiente: un sms e quando arrivi hai casa gia' calda. I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy. Il termocamino raggiunge la temperatura di 65/70°C dell’acqua dei termosifoni dopo 3 ore dall’accensione, partendo da una temperatura dell’acqua di 17°C Cinque cose che (forse) non sapevate sulle idrostufe Conosciamo meglio le stufe a pellet idro. So che è un prodotto favoloso, che mi ha impressionato da subito positivamente, che è uno dei prodotti più incredibili che abbia mi visto. Pulizia e Manutenzione STUFE e CALDAIE a PELLET TUTTE LE MARCHE Aria/Idro, Canalizzate, Termostufe. I prodotti CPC, che conosco, hanno dei pregi e dei difetti come tutti i prodotti combinati (JollyMec, Helios,Vulcano, GPtermocamini, ecc..). ciao nicola per informazioni 3478186056. 3397021243. 21,4 x 48 x 31,7 cm. Vorrei installare una stufa a pellet idro in cucina. 1.160,71 €. 3) Il tiraggio della canna fumaria.Se è eccessivo può consumare molto più pellet di quanto dovrebbe, quindi è buona norma controllarlo. anche io lo vorrei . Il termocamino consuma 15 kg di pellet ogni 2/3 ore. Per quello che riguarda i consumi io uso il pellet solo per l’accensione e poi vado totalmente a legna e mi devo dire soddisfatta (ho l’impianto a pavimento) per il calore in casa e l’acqua calda sanitaria, ma se dovessi usare solo il pellet penso che ci sarebbe da piangere… Per quello che riguarda la candeletta di accensione è un problema perchè non dura più di un anno e la ditta cpc mi chiede cifre assurde per una nuova, qualcuno di voi sa dirmi dove posso comprarla ad un prezzo ragionevole? -Il CROGIOLO, il vassoio dove ci cade dentro il pellets per intenderci e’ fatto di una ghisa di scarsa qualita’ perche’ si teteriora e si di deforma, e si deforma ovviamente la piastra che appoggia sul crogiolo stesso e con il tempo si spezza, sostituito entrambi i pezzi, inutile dire le infinite discussioni che ne sono venute fuori specialmente per quanto riguarda la piastra ( la quale l’ha sostituita con una d’ acciaio temperato e il problema qui e’ stato risolto in parte perche’ il crogiolo e’ rimasto in ghisa). Abbiamo pensato di metterlo al piano superiore, subito sopra il camino. Potenza 3: 4.2″ Carico; Pausa 3.2″ Potete cosi recuperare qualche soldo e non tutto sara’ perduto. vuoi avere informazioni per il caso tuo?- vuoi contattarmi via wats-up per informazioni più dettagliate ecco il numero diretto mio 3426176712- vuoi contattarmi per ricevere informazioni specifiche per il tuo caso https://biomassaevolution.it/contattami/- entra nel blog per leggerti gli articoli https://www.biomassaevolution.itSE TI PIACE QUESTO CANALE AIUTAMI A FARLO CRESCERE CONDIVIDENDOLO -METTENDO UN LIKE AI VIDEO-ISCRIVENDOTI AL CANALE---------------------------------------------------------------------------------------Quando una idro pellet consuma e non scalda #idropellet#termostufaapellet#biomassaQuesto video realizzato in un'abitazione stupenda ha come tema principale non solo la caldaia a pellet ma anche una precedente installazione di una idro stufa a pellet o termostufa a pellet.....Ci sono casi come questi in cui l'installazione di un prodotto a biomassa legnosa come questa idro stufa a pellet non soddisfa l'esigenza della famiglia perchè?nel video lo spiego molto bene, ma per riassumerti le problematiche ecco cosa accade;la idro stufa a pellet è collegata non in diretta ma ad un puffer della capienza di 1000 lt che per una idro pellet di questa potenza è esagerato........o meglio la idro stufa ha una potenza tropo bassa rispetto ai litri del puffer anche se collegato a 3 batterie di pannelli solari tubolari.La idro stufa installata essendo una idro stufa anche s di potenza molto importante resta di fatto sempre una idro stufa e non una caldaia a biomassa e ha dei limiti molto grandi,la idrostufa a pellet o temo stufa a pellet non è stata concepita e studiata per riscaldare una tale quantità di litri d'acqua....E questi sono solo alcuni problemi che hanno portato la famiglia all'idea di cambiare totalmente sistema di riscaldamento per la loro abitazione......e' vero che questa bellissima casa è anche molto grande ma non sto neanche a dirti quanti sacchi di pellet consumava ogni giorno per mantenere la casa ad una temperatura buona e fornire l'acqua calda sanitaria.......ti dò un'indicazione i sacchi di pellet che la irdo stufa consumava erano superiori ai 5 sacchi il che diventava una vera e propria spesa per la famiglia...e oggi sai quanti sacchi consuma rispetto a prima? Con gli stessi Vs problemi, volevo sapere se eravate riusciti In questo periodo lo accendo dalle 13 alle 22, consumo 1 sacco al giorno. Chiaramente non pensate di recuperare la metà del suo valore, ma qualcosa potrete recuperare. Come fare il pane aquilano: panificazione e cottura. Si applica a tutte le stufe che condividono questo sistema di controllo. Nel 2013 avevo scritto che avrei ricomprato i vostri termocamini cpc. Ho provato a cambiare i parametri sperando di ottimizzare i consumi ma con scarsi risultati…qualcuno saprebbe spiegare in che modo i parametri di “cocl”e “asp” agiscono sul funzionamento del caminetto? Non vale quello che costa. Ma sicuri che stiamo parlando degli stessi termocamini?!? Termo camino a pellet idro, consuma troppo!!! -”"”"”"”C=2.0 V=0.9 A risolvere qualcosa. Mi sembra tanta roba la differenza tra 70 e 90 gradi. Non parliamo della autonomia chè non cè!! Questa è la caldaia a pellet idro. 24 gennaio 2020 alle 11:26. Quindi ragazzi cercate sempre di spiegare bene le vostre esigenze, in modo che il venditore abbia ben chiaro cosa dovete fare! Grazie nicola per la disponibilità, magari ti chiamo e mi dai maggiori spiegazioni. Modello CTM combi basic con braciere eruttivo. Direttamente dal produttore in umbria, persona squisita e corretta. Andrea 349 6300901 LA NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA DI UN CLASSICO DI REINHOLD MESSNER DEDICATO ALL'IMPRESA Più GRANDE: SUPERARE LE DIFFICOLTà DELLA VITA UN PASSO DOPO L'ALTRO, CONCENTRANDOSI SULL'ESSENZIALE E SCOPRENDO DENTRO DI NOI LA FORZA E L'ENTUSIASMO PER ... Più il pellet sarà umido, maggiore sarà il suo consumo. perche lo scambiatore primario ossia i tubi e intercapedini dove ce l’acqua e alto e la fiamma deve staccare molta alta per riscaldare . Conosciamo meglio le stufe a pellet idro. Analizzare un generatore, per esempio una stufa, che viene venduta poco o che non è più in produzione è troppo costoso, quindi privo di certicazioni. La Nordica Extraflame Ketty. ad un massimo di 2.0 kg. Aggiungete che i rendimenti dei termocamini sono di per se’ non particolarmente elevati, e si spiegano i consumi esagerati rispetto a modelli solo a pellet. ho provato più volte a contattarli ma senza nessun risultato? Stufe A Pellet Idro Roma Molto spesso quando parliamo di stufe a pellet si crea una forte confusione che dipende dalla tipologia di meccanismo che si utilizzano, tra queste ritroviamo le Stufe A Pellet Idro Roma che sono confuse con delle termostufe.Una confusione abbastanza semplice poiché le Stufe A Pellet Idro Roma riescono a produrre un ottimo riscaldamento in casa e anche acqua calda . La tua stufa a pellet idro a partire da soli 1.500€ - WiFi incluso NOI TI ANTICIPIAMO GLI INCENTIVI STATALI * E TU PAGHI SOLO LA DIFFERENZA! ho provato vari tipi di pellet, ma se non è di buona qualità la temperatura non sale e consumi solo tanto pellet. Chi decide di usare il pellet come combustibile principale deve optare per prodotti specifici ottimizzati per questo combustibile, sennò si va a legna. Però purtroppo l’angolo dove vorremmo posizionare il termocamino non ha delle dimensioni tali da consentire l’inserimento di entrambe le macchine senza che la camera sembri poi “soffocata/soffocante”. L'unico posto disponibile è una nicchia che mostro nella foto. grazie per i valori che ci hai fornito, li proverò nella prossima stagione invernale. Salve, ho una casa di 160 mq, due livelli di 80mq. Io con un pieno di pellets con i valori stabiliti dal produttore ho stimato che con un pieno mi riscaldavo (se cosi’ si puo’ dire ) 4-5 ore circa,modificando i valori della centralina raggiungo le 17 ore circa, sempre tanto poco pero’ devo dire che il pellets che impiego e’ di media qualita’. Il kilowattora (Kwh) è l'unità di misura dell'energia elettrica. Ricordiamo che il pellet è reperibile in commercio soprattutto sotto due forme: sacchi da 15 chilogrammi, utilizzati per stufe e piccole caldaie, e grandi sacchi da 800-1000 kg, per caricare i serbatoi di grandi caldaie a pellet alimentate tramite una clochea, se il sito di stoccaggio è adiacente al locale della caldaia. grazie a tutti, Prova questi numeri: Visti i costi di olio e gas, sono sempre di più le persone che si affidano alle stufe a pellet, che consentono di risparmiare rispetto ai sistemi più tradizionali.Vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali di cui tener conto se abbiamo intenzione di scegliere una stufa a pellet. Ad oggi se potessi acquistare un termocamino acquisterei solo cpc. Attendo altri commenti, magari insieme si riesce a risolvere qualcosa. Si tratta di un prodotto giudicato eco-friendly: il pellet è infatti un materiale ottenuto con gli scarti della lavorazione del legno, e dunque per realizzarlo non sono stati abbattuti alberi. L’altezza del piano è di 2,40 m, il camino sarebbe posizionato a circa 35 cm da terra. Piano Primo sempre acceso. Pellet scritto in piccolo perchè per la tipologia di prodotto deve essere considerato un’alternativa da utilizzare solo in certi ambiti (ad es. Salve ho acquistato un prodotto della c p c e posso dirvi che ho lo stesso problema dei consumi anche io. Ricordiamo che il pellet è reperibile in commercio soprattutto sotto due forme: sacchi da 15 chilogrammi, utilizzati per stufe e piccole caldaie, e grandi sacchi da 800-1000 kg, per caricare i serbatoi di grandi caldaie a pellet alimentate tramite una clochea, se il sito di stoccaggio è adiacente al locale della caldaia. Tutte le stufe a pellet di solito vengono fornite con un braciere usa e getta che generalmente non può avere una lunga durata.. L'installazione della stufa inoltre non è mai come quella nelle sale prove dei costruttori, quindi, per questioni di canna fumaria, pellet, umidità e prese d'aria, il pellet non viene sfruttato al 100%. Diciamo che andiamo pari. Installare una stufa a pellet in un'abitazione non coibentata e con finestre non isolanti, può far aumentare il consumo di pellet. L’immobile ha una superficie di circa 150 mq: 90 mq al piano terra e 60 al primo piano. Un consiglio : lasciate perdere . Sono ideali per scaldare un'intera casa utilizzando i termosifoni o l'impianto a pavimento esistente. Grazie, Potenza 1: 2.8″ Carico; Pausa 4.0″ -”"”"”"” C=8.0 V=10 Morale: sia il proprietario che le segretarie sono persone disoneste e totalmente inaffidabili !!!! I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato. E' facile intuire quali siano i vantaggi riconducibili dall'utilizzo delle stufe a pellet: inferiore consumo delle risorse, costi dimezzati, praticità di utilizzo. Questo perchè nei prodotti a legna la camera di combustione deve essere bella grande per contenere molta legna, mentre i prodotti a pellet necessitano di camere di combustione più piccole per ottimizzarne il funzionamento. Stufe A Pellet Idro Riano Molto spesso quando parliamo di stufe a pellet si crea una forte confusione che dipende dalla tipologia di meccanismo che si utilizzano, tra queste ritroviamo le Stufe A Pellet Idro Riano che sono confuse con delle termostufe.Una confusione abbastanza semplice poiché le Stufe A Pellet Idro Riano riescono a produrre un ottimo riscaldamento in casa e anche acqua calda .
Animali Da Tenere In Camera, Come Trovare Un Account Gmail, Accademia Italiana Designer, Unifi Master 2021|2022, Marmellata Di Prugne Giallo Zafferano, Prepararsi Al Concorso Infermieri, Comunità Il Mandorlo Isernia, Scambiatore Per Termocamino Come Funziona,