voucher digitale camera di commercio

Tutti i dettagli e la modulistica nella pagina dedicata al bando, Servizi al pubblico in emergenza Coronavirus, Ufficio Comunicazione e Relazioni con il pubblico, Lavorazioni artistiche-tradizionali e dell'abbigliamento su misura di imprese artigiane, SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, Situm-Scuola di Innovazione Territoriale Umbria Marche, Sportello Etichettatura e sicurezza alimentare e non alimentare, Fatturazione elettronica verso PA, imprese e privati, Cert'O - Certificati comunitari d'origine, Firma digitale - Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Vi.Vi.Fir - vidimazione virtuale dei formulari dei rifiuti. Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Viterbo fa parte della rete dei 90 PID del sistema camerale presenti in Italia, realizzata da Unioncamere a supporto dei processi di digitalizzazione delle imprese nel contesto del Piano nazionale Impresa 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico.. L'obiettivo del PID è diffondere la cultura e la pratica digitale fra le micro . Per il 2021, attraverso i fondi del PID-Punto Impresa Digitale, è stato stanziato oltre un milione di euro per sostenere le imprese torinesi nelle spese di formazione e consulenza in diversi ambiti della digitalizzazione, dalla robotica ai sistemi di . Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, verso una spesa minima di Euro 5.000,00 (Cinquemila/00), IVA esclusa. Clicca qui per saperne di più Per visionare le graduatorie ammessi e non ammessi al bando 2017-2018, clicca qui Devi rendicontare il voucher 2017-2018 e richiedere la liquidazione? Tramite appositi bandi la Camera di Commercio di Trento mette a disposizione risorse per finanziare progetti di sviluppo nel campo delle nuove tecnologie attivati dalle micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici operanti sul territorio trentino. anno 2021, per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione. Fino a 10.000 Euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione. La Camera di Commercio delle Marche, con determina dirigenziale n° 11 del 01/02/2021, prende atto dell'esito istruttorio delle domande pervenute a valere sull'Avviso Pubblico approvato con determinazione dirigenziale n.192 del 16 novembre 2020 e stabilisce quanto segue: Ancora prima della pandemia da Covid-19, il tessuto industriale . 2. Con i Voucher Digitali delle Camere di Commercio è possibile ottenere fino a 10.000 € per progetti inerenti alla Transizione Digitale di micro, piccole e medie imprese italiane. FINALITÀ. Camera di Commercio di Napoli. Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021. Contenuto trovato all'internoNei prossimi anni il lavoro è destinato a trasformarsi radicalmente. Evitare compilazioni a mano oppure scansioni, per permetterci di gestire le informazioni digitalmente. Anche quest'anno la Camera di Commercio di Modena sostiene il processo di digitalizzazione delle imprese, concedendo contributi a fondo perduto alle MPMI (Micro, Piccole e Medie . - Anno 2019 - 2a ediz. Contributi a fondo perduto per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0. Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), e in esecuzione dell'Accordo di . Anche quest'anno i PID possono continuare ad offrire un concreto sostegno alle PMI nelle loro attività di innovazione e digitalizzazione e che, sempre di più, rappresentano un volano per superare l'emergenza sanitaria ed economica. La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d'Italia, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la . — archiviato sotto: In evidenza CCIAA. Anche per il 2021, la Camera di commercio di Ferrara, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 , ha stanziato fondi . Alle ore 10:01 del 15 luglio 2021 sono state ricevute richieste pari a circa. 3. Bando per la concessione di Voucher Digitali I4.0 anno 2021 per la realizzazione di progetti innovativi, di MPMI di tutti i settori economici, utilizzando soluzioni tecnologiche innovative incentrate sulle tecnologie Industria 4.0.In questa edizione, sono finanziati anche progetti innovativi in ambito turistico e viene incentivata anche l'adozione in azienda di sistemi di e-commerce e green . La Camera di Commercio di Ravenna stanzia 200.000 euro per per la concessione alle imprese di contributi a fondo perduto per lo sviluppo di progetti di trasformazione digitale. Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), e in esecuzione dell'Accordo di collaborazione interistituzionale con la Regione Lazio e Unioncamere Lazio promuove la diffusione della . 0471 945 511 . Bando voucher 2020 (formato .zip) Bando voucher 2019 (formato .zip) Bando voucher 2018 (formato .zip) Bando voucher 2017-2018 (formato .zip) Ultima modifica: Lunedì 11 Ottobre 2021. Tra queste griglie Bellomo inserisce anche la fotografia. È questo il cuore del saggio, che si riferisce nello specifico a una serie di opere visive dello stesso autore, ancora in progress, che viene introdotta nel capitolo "il copista di ... Contenuto trovato all'internoDi Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industria 4.0 Subito i voucher per 1,3 miliardi. ... Regioni e Camere di Commercio La manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy Investire per ... Camera di Commercio. Nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale (PID) la Camera di Commercio dell'Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. pubblicato il 19/08/2021 09:35, ultima modifica 19/08/2021 14:33. I PID mettono a disposizione delle imprese dei voucher digitali per l'acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro piccole e medie imprese italiane.. Bando Voucher Digitali 2021 Camera di Commercio di Brindisi. In attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0, la Camera di commercio di Bergamo, nell'ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, mette a disposizione un . Per le pratiche di cui è richiesta la regolarizzazione i termini sono sospesi, il conteggio dei giorni riprende dalla data di regolarizzazione. I seguenti moduli vanno compilati, convertiti in formato pdf, firmati digitalmente e inseriti nella pratica di Telemaco. Quarantacinque richieste per il Bando voucher digitale sono attualmente in fase di istruttoria alla Camera di Commercio di Potenza, per una richiesta complessiva di oltre 141.000 euro, somma che supera il plafond messo a disposizione dalla misura, fissato a 119.000 euro. All’inizio di questa storia c’è un ragazzino che la notte scappa di casa per andare ad ascoltare i grandi che suonano. La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha approvato il nuovo "Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2020", aperto a tutte le micro, piccole e medie imprese delle province di Imperia, La Spezia e Savona. 6. L 'evoluzione tecnologica e digitale ha subito negli ultimi tempi un'accelerazione repentina. BANDO VOUCHER DIGITALI Impresa 4.0 - Edizione 2021. Contributi a fondo perduto per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio ammontano ad euro 210.000,00. Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021. Un fondo di 350.000 euro per la crescita della competitività aziendale attraverso le tecnologie digitali. Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 | MISURA B. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata nel portale della Camera di Commercio di Roma. Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021. massimale contributo: € 5.000,00. presentazione domanda dalle ore 9:00 del 07/06/2021 alle ore 21:00 del 30/07/2021. Don Turiddu Ciuni non si dà pace: la moglie si è ostinata a far studiare tutti e dodici i loro figli, femmine comprese, e nessuno di loro vuole occuparsi del feudo di Testasecca. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Potenza rientra nell'ambito del network nazionale dei Punti Impresa Digitale nato in risposta alla richiesta del MISE di accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale.. Il progetto si inserisce all'interno del Piano nazionale Impresa 4.0 varato dal Governo, per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in . L 'evoluzione tecnologica e digitale ha subito negli ultimi tempi un'accelerazione repentina. Bando Voucher Digitali I4.0-20 20. Nell'ambito del progetto Punto Impresa Digitale - PID, la Camera di commercio di Reggio Calabria mette a disposizione per l'annualità 2021 € 90.000,00 di risorse economiche sotto forma di voucher, per sostenere economicamente le iniziative di digitalizzazione in ottica Transizione 4.0, anche finalizzate ad approcci green oriented, implementate dalle imprese del territorio metropolitano. COS'E' È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo fino a 10mila euro, per promuovere l'utilizzo di soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza e formazione in ambito di innovazione digitale I4.0.. La Camera di Commercio di Salerno, anche per l'annualità 2018-19 propone il "Bando voucher digitali Impresa 4.0". PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE - 2020 (Approvato con delibera della Camera di Commercio di Pordenone - Udine n. 117 del 16/09/2020-) Art. Si ricorda che in relazione alla presentazione della domanda di ammissione a contributo è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 utilizzando il modulo F23 ( codice ufficio BANDO PID 2020 -- codice tributo = 456T) Bando Voucher Digitali I4.0-2019. Informazione e orientamento > Incentivi per le Imprese, Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro), AVVISO: Il bando è chiuso. 1. Voucher Innovazione Digitale - anno 2020. Non possono presentare domanda le imprese assegnatarie dei contributi del bando "Voucher Digitali I4.0 2019" e del bando "Contributi a favore della digitalizzazione delle imprese della filiera turistica e ricettiva 2019", promossi dalla Camera di Commercio di Como-Lecco. 89 del 27/04/2021, il bando "Voucher digitali I4.0 2021". BANDO VOUCHER I4.0 2021 CCIAA VITERBO - BANDO CHIUSO - BANDO VOUCHER IMPRESA 4.0 2021 --> CHIUSURA ANTICIPATA ALLE ORE 24:00 DEL 14.06.2021 <-- Il volume raccoglie i contributi presentati nell’incontro di studio “Innovazione e regole. Ricordiamo che per usufruire dei servizi PID e dei relativi Voucher digitali è necessaria la compilazione del seguente link: Modulo di rendicontazione voucher digitali I4.0 2019, Questionario di valutazione voucher digitale I4.0 2019, https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/digital-assessment-scopri-quanto-sei-digitale. Le domande, firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - a partire dalle ore 08:00 del 25 ottobre 2021 alle ore 17:00 del 25 novembre 2021. Bando Voucher Digitali I4.0 - Edizione 2021 . 28, comma 2, del D.P.R. CAMERA DI COMMERCIO DI BOLZANO via Alto Adige 60 | I-39100 Bolzano tel. Articolo 3 - Dotazione finanziaria, natura ed entità dell'agevolazione 1. Camera di Commercio di Teramo - Il portale istituzionale. Punto Impresa Digitale. anno 2021, per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.. A chi è rivolto. Con l'iniziativa "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021" la Camera di commercio di Reggio Emilia intende: promuovere l'utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0; BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2021. Bando Voucher digitali I4.0 - Anno 2021. I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalla Camera di commercio a cadenza variabile. Bando voucher digitali I4.0 2021; Bando PID 2020(Scaduto) . La Camera di Commercio di Cagliari ha approvato l'iniziativa "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2019", nell'ambito del progetto Punto Impresa Digitale (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso: La Camera di Commercio di Arezzo - Siena, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 Marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la diffusione della cultura . La Camera di Commercio, attraverso i Punti di Impresa Digitale, promuove l'innovazione tramite Voucher Digitali I4.0.. Da Aprile 2019, i PID (Punti di Impresa Digitale) hanno messo a disposizione delle imprese voucher digitali del valore fino a 10.000 euro per acquisti in ambito di Industria 4.0.I voucher saranno erogati da ciascuna Camera di Commercio. La CCIAA di Trapani, con il "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021", intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2021 - pubblicazione elenco istanze pervenute con relativi esiti Si rende noto che, con Determinazione del Segretario Generale n. 244 del 10/09/2021, è stato pubblicato l'elenco delle istanze pervenute a valere sul Bando "Voucher Digitali I4.0 Anno 2021". Nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale (PID) la Camera di Commercio dell’ Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. Voucher digitali I4.0 Misura A - anno 2021. 29 settembre 1973, n. 600. La Camera di commercio di Cuneo, nell'ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" che intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese del territorio attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented. Ancora prima della pandemia da Covid-19, il tessuto industriale . Modulo rendicontazione, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia. Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2021. Bando voucher digitali I4.0 2021. Il bando, con procedura a sportello valutativo (secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento fondi . Rendicontazione bando voucher digitali I4.0 2020. Occorre che tu sia in regola o disposto a regolarizzare eventuali pendenze nei confronti della Camera di Commercio. Contributi per sistemi di sicurezza - Anno 2020 - 2a ediz. La Camera di Commercio ha approvato il progetto "PID - Punto Impresa Digitale" (PID), nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 1, volto alla diffusione della cultura digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici, attraverso la . Restano invece escluse le imprese che hanno ricevuto un contributo in una delle precedenti edizioni del Bando Voucher Digitali (2017-2020) o del Bando Innovazione Digitale (2020) della Camera di Commercio di Roma. Le risorse complessivamente messe a disposizione dalla Camera di Commercio ammontano a 316.200,00 euro (a . Contenuto trovato all'interno – Pagina 55di. voucher. consulenze. per. l'acquisto. specialistiche. Il contributo interessa le spese sostenute per prestazioni di ... nazionale e risultare iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente; ... Sul sito di Unioncamere Lombardia sono disponibili gli elenchi delle imprese ammesse e di quello non ammesse.. La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con Regione Lombardia, mette a disposizione un . https://ctrgsr.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/atti-di-concess... bando voucher digitali I 4.0.Anno 2018. La Camera di commercio di Brindisi ha approvato il progetto Punto Impresa Digitale al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso: La Camera di Commercio di Arezzo - Siena, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 Marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la diffusione della cultura . Rendicontazione bando contributi enti/associaz. La Camera di Commercio di Pavia aderisce al progetto strategico di sistema "PID - Punto Impresa Digitale", promosso entro le azioni del Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 in coordinamento con Unioncamere Italiana e MiSE.. Il PID svolge attività di informazione, formazione e assistenza personalizzata per conoscere e sperimentare le possibili soluzioni tecnologiche 4 . Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 520.000,00. il report di self-assessment di maturità digitale Selfi4.0; il Piano di Innovazione Digitale dell'impresa, . Bandi voucher digitali ex Camera di commercio di Cagliari. Un fondo di 300.000 euro per la crescita della competitività aziendale attraverso la realizzazione di progetti di innovazione digitale presentati da aggregazioni di imprese (da 3 a 20 imprese). Descrizione. Non possono partecipare le imprese che hanno ricevuto un contributo in una delle precedenti edizioni del Bando Voucher Digitali (2017-2020) o del Bando Innovazione Digitale (2020) della Camera di Commercio di Roma. I requisiti di cui a l comma 1, lettere da b) a g), devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del voucher. risultino avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Verona. Voucher digitale pmi per favorire la digitalizzazione delle aziende laziali.A partire dallo scorso lunedì 13 settembre, grazie a un accordo di collaborazione istituzionale tra il sistema delle Camere di Commercio del Lazio e la Regione, nell'ambito del Piano Transizione 4.0 e a seguito del decreto di approvazione del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), le micro, piccole e medie . La Camera di Commercio di Ravenna è uno dei Punti Impresa Digitale (PID), la struttura di servizio dedicata alla diffusione della cultura digitale nelle MPMI. Non possono partecipare le imprese che hanno ricevuto un contributo in una delle precedenti edizioni del Bando Voucher Digitali (2017-2020) o del Bando Innovazione Digitale (2020) della Camera di Commercio di Roma. Domande dal 5 al 23 luglio 2021. h) programmi di digital marketing. Rendicontazione. E' quindi disponibile il Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021 con il quale la Camera di Commercio di Brindisi finanzia, tramite voucher fino ad € 2.500, le domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di I4.0. La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - di seguito Camera di commercio - di Bari, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - di seguito Camera di commercio - di Messina nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica . Compilare la domanda fornendo il maggior dettaglio possibile per il progetto. La Camera di commercio di Torino ha approvato, con Deliberazione di Giunta nr. Voucher digitali I4.0 Misura B - anno 2020. Schede tecniche, specifiche, descrizione completa delle attività che si stanno realizzando, aiutano la chiarezza e la comprensione della richiesta per verificare la sua ammissibilità. Destinatarie dell'edizione 2021 del bando Voucher digitali I4.0 - che si articola in due specifici avvisi: Bando Arezzo e Bando Siena - sono le MPMI aventi sede legale nelle province di Arezzo o di Siena.. L'intervento prevede la concessione di voucher, contributi a fondo perduto, che cofinanzieranno progetti di digitalizzazione attivati dalle piccole e medie imprese delle province di . La Camera di Commercio di Cagliari ha approvato l'iniziativa "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2019", nell'ambito del progetto Punto Impresa Digitale (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso: Nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale (PID) la Camera di Commercio dell' Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. - Anno 2019 - 1a ediz. 3. 1 - FINALITÀ Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Disciplinare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese come definite dall'Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze, e in regola con il . La Camera di commercio di Bergamo, nell'ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, mette a . Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021. 7. L'importo massimo unitario dei voucher sarà pari ad Euro 10.000,00 (Diecimila/00), e comunque in misura massima del 70% della spesa ammissibile e rendicontata. Si ricorda che in relazione alla presentazione della domanda di ammissione a contributo è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 utilizzando il modulo F23 (. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Cagliari - Oristano Sede legale: Largo Carlo Felice, 72 - 09124 Cagliari Telefono: 070 60512416-417 Sede Oristano: via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano Telefono: 0783 21431 email segreteria.generale@caor.camcom.it PEC: cciaa@pec.caor.camcom.it P. IVA 03926640925 Codice Fiscale 92244600927 Codice Univoco ufficio 6T42IH Nome Ufficio . Alle ore 10:01 del 15 luglio 2021 sono state ricevute richieste pari a circa tre volte le risorse stanziate. La Camera di commercio di Ferrara, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 e del progetto "Punto Impresa Digitale", sostiene le iniziative di digitalizzazione delle PMI ferraresi di tutti i settori economici, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 4 . Domande dal 5 al 23 luglio 2021. Voucher per le imprese 2018 CCIAA BASILICATA (scaduto) Innovazione e digitalizzazione. La Camera di commercio della Basilicata, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020, che ha approvato il progetto Punto Impresa Digitale - PID, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI, di tutti i settori economici grazie al sostegno ad iniziative di . Sul portale Digital Experience Center (scorrendo in fondo alla pagina, nella sezione "Allegati") è disponibile la modulistica per la rendicontazione.. Graduatorie. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. Rendicontazione bando voucher digitali I4.0 2020. Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di Euro 10.000,00 (diecimila euro). sono escluse dal beneficio del presente bando le domande di contributo delle imprese cui sono stati già erogati contributi a valere sul "Bando voucher digitali I4.0 - annualità 2020" della Camera di Commercio Chieti Pescara. Gli interventi ammessi a voucher devono essere riconducibili a percorsi formativi e/o a servizi di consulenza e/o all'acquisto di beni e servizi strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia Impresa 4.0, con riferimento agli ambiti tecnologici di innovazione digitale di cui all'articolo 3 del Regolamento e realizzati dal 01 gennaio 2021 al . Contenuto trovato all'internoAvviare un progetto di internazionalizzazione di un'azienda implica l'attuazione di metodologie complesse che necessitano un'attenta pianificazione delle attività e dell'impiego delle risorse umane, nonché investimenti di rilievo (export ... Compilare la domanda fornendo il maggior dettaglio possibile per il progetto. La Camera di Commercio di Avellino nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" ha pubblicato il bando Voucher Digitali I4.0 anno 2020 per incentivare la realizzazione di progetti innovativi, di micro, piccole e medie imprese, realizzati utilizzando soluzioni tecnologiche, applicazioni, prodotti/servizi innovativi incentrati sulle tecnologie Industria 4.0. - CHIUSO, Rendicontazione contributi studenti informatica, Rendicontazione PCTO (ex alternanza scuola lavoro) - Anno 2019, Bando MISE per la trasformazione digitale delle PMI, Bandi Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR, 2. Nell'ambito del progetto Punto Impresa Digitale - PID, la Camera di commercio di Reggio Calabria mette a disposizione € 95.000,00 di risorse economiche sotto forma di voucher, per sostenere economicamente le iniziative di digitalizzazione in ottica Transizione 4.0, anche finalizzate ad approcci green oriented, implementate dalle imprese del territorio metropolitano. Regolamento Bando voucher digitali Impresa 4.0  - Anno 2021 (, Istruzioni per l'invio telematico delle domande di contributo (, Domanda di contributo - Modulo base Telemaco accessibile dall'area utente del sito, Self-assessment di maturità digitale aggiornato -. PID- Punto Impresa Digitale; Voucher digitali I4.0. Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto . Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o unità locale nel territorio della regione Umbria. AVVISO: Il bando è chiuso. La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 , promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione. Occorre che tu sia in regola con la posizione contributiva e previdenziale. La Camera di Commercio, attraverso i Punti di Impresa Digitale, promuove l'innovazione tramite Voucher Digitali I4.0.. Da Aprile 2019, i PID (Punti di Impresa Digitale) hanno messo a disposizione delle imprese voucher digitali del valore fino a 10.000 euro per acquisti in ambito di Industria 4.0.I voucher saranno erogati da ciascuna Camera di Commercio. anno 2021, per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.. Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con . Nel quadro generale delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, e nell'ambito del progetto nazionale Punto Impresa Digitale (PID), la Camera di commercio di Palermo ed Enna ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2021, per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e per sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.

La Baita Ristorante Menù, Idee Per Centri Estivi 2021, Offerte Trentino Agosto 2021, Piano Di Studi Medicina Unipa, Cani In Adozione Taglia Piccola Roma, Richiesta Certificato Finale Pegaso, Hotel Promenade Cesenatico Bonus Vacanze, Friggitoria Da Antonietta Torre Pali Le,